Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
La ricerca etnografica non ha lo scopo di studiare le persone ma di osservarle, con l'obiettivo di esaminare nei dettagli l'esperienze, le situazioni, l'ambiente, le attività, le relazioni, le interazioni e i processi da loro svolti nella vita di ogni giorno.
Questa definizione è contenuta nell'articolo What is ethnography and how does it aid customer understanding? pubblicato sul sito web mycustomer.com. Simon Pulman-Jones (GfK NOP), autore dell'articolo, spiega, anche, che l'etnografia non è un metodo ma un approccio di ricerca che si avvale di un'ampia scelta di metodi, con lo scopo di offrire una chiara comprensione dell'esperienze delle persone, con l'obiettivo di supportarle efficacemente, migliorarle o modificarle.
Link: http://www.mycustomer.com/cgi-bin/item.cgi?id=133973
Potete trovare maggiori informazioni nella pagina di usertest/lab dedicata alla ricerca etnografica.
Vi segnaliamo un'interessante articolo sull'utilità dei personaggi nella progettazione delle Intranet. L'autore, Howard McQueen, illustra il processo di sviluppo utilizzato dalla sua azienda, la McQueen Consulting.
In particolare, l'uso dei personaggi è indicato nelle Intranet di grandi società e organizzazioni, dove è importante definire le necessità e gli obiettivi degli utilizzatori e dove molto spesso è più serrata la lotta tra dipartimenti per avere maggiori peso nelle scelte progettuali.
L'articolo, dal titolo Using Persona Advocates to develop user-centric intranets and portals, è stato pubblicato su www.mcq.com.
Link: http://www.mcq.com/article-persona
Vi segnaliamo un eccellente articolo su come scegliere il corretto metodo di ricerca in base agli obiettivi e alle necessità del progetto. L'autore, Christian Rohrer, illustra le attività e ne spiega efficacemente le differrenze.
In particolare si concentra su tre aspetti caratterizzanti le attività di ricerca. Il primo aspetto è quello che analizza il tipo di dati raccolti, quindi la differenza tra quello che le persone dicono (opinioni) e quello che le persone fanno (comportamenti). Il secondo aspetto è quello che sottolinea la quantità di dati raccolta, quindi la differenza tra ricerche qualitative e quantitative. Il terzo aspetto è quello che evidenzia il contesto d'uso, quindi dove e come si effettuerà la ricerca e se prevede l'uso o meno del sito web.
L'articolo, dal titolo When to Use Which User Experience Research Methods, è stato pubblicato su useit.com.
Link: http://www.useit.com/alertbox/user-research-methods.html
Vi segnaliamo un ottimo articolo che illustra come condurre le interviste durante le ricerche sul campo. L'autrice, Anna-Gret Higgins, descrive i metodi e i comportamenti per ottenere risultati di qualità, spiegando le differenze tra un buon intervistatore e un eccellente intervistatore. L'articolo, dal titolo Site visit interviews: from good to great, è stato pubblicato su Userfocus. Link: http://www.userfocus.co.uk/articles/field_interviews.html
Vi segnaliamo un'interessante articolo su come rendere i risultati delle ricerche utili nella scelta della via appropriata, nel caso di redesign di un sito web. L'autrice, Sarah Nelson di Adaptive Path, introduce i Design Criteria, ovvero un set di regole che i team di progettazione possono seguire nel corso dello sviluppo e utilizza un caso di studio per illustrare come questo set di regole viene sviluppato, partendo dai dati delle ricerche, e usato, insieme ad altri strumenti, come i personaggi e i modelli mentali.
L'articolo è apparso sul sito di Adaptive Path nella sezione ideas con il titolo Making Research Actionable: An Introduction to Design Criteria.
Link: http://www.adaptivepath.com/ideas/essays/archives/000954.php
Vi segnaliamo un blog, appena nato, dedicato ai personaggi. Nei primi tre post, Angela Quail (Goal Centric), analizza le differenza tra le diverse tipologie di personaggi (user personas, buyer personas, ecc.), introduce una scala di valore per i personaggi (in base alla qualità delle ricerche fatte per il loro sviluppo) e illustra il concetto di useful personas. Link: http://www.personacreation.com/
Vi segnaliamo un articolo con un interessante approccio alla ricerca e allo sviluppo dei personaggi. L'autore, Daniel Lafreniere, basa lo sviluppo dei personaggi sui dati raccolti nelle interviste al personale dei call center e sottolinea come questa via può essere seguita quando non c'è abbastanza tempo per pianificare e condurre ricerche sul campo. L'articolo, dal titolo Extreme User Research, è stato pubblicato su Boxes and Arrows. Da leggere anche i commenti. Link: http://www.boxesandarrows.com/view/extreme-user
Vi segnaliamo un interessante articolo di Maurizio Boscarol che illustra in maniera molto dettagliata cos'è il card sorting e il suo uso nella progettazione dell'architettura informativa di un sito web o di una intranet. L'articolo, dal titolo Card sorting per lo User-Centered Design, è stato pubblicato su Usabile.it. Link: http://www.usabile.it/332008.htm
Vi segnaliamo un articolo su un metodo per condurre interviste basato sulla Repertory Grid (letteralmente Griglia di raccolta). In sintesi si tratta di un metodo di comparazione che permette di condurre interviste senza influenzare la persona intervistata. Il metodo si basa sulla Personal Construct Theory sviluppata negli anni '50 dallo psicologo clinico americano George Kelly. L'autore, Michael Hawley, ne spiega l'uso per ottenere feedback sulle interfacce e nell'analisi della concorrenza. L'articolo è apparso su UX Matters con il titolo The Repertory Grid: Eliciting User Experience Comparisons in the Customer’s Voice. Link: http://www.uxmatters.com/MT/archives/000248.php
Vi segnaliamo un articolo con un interessante approccio allo sviluppo dei personaggi. L'autrice, Andrea Wiggins, basa lo sviluppo dei personaggi sui dati raccolti con l'analisi dei log e sottolinea come questa via può essere seguita quando non si hanno molte risorse disponibili. L'articolo è veramente ben strutturanto e descrive in maniera dettagliata i passaggi che portano al personaggio finito. L'articolo, dal titolo Building a Data-Backed Persona, è stato pubblicato su Boxes and Arrows. Link: http://www.boxesandarrows.com/view/building-a-data
|