Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Vi segnaliamo un articolo sull'uso dei personaggi nella progettazione di manuali e help in linea apparso su UX Matters con il titolo Effective User Assistance Design: Ten Best Practices. Link: http://www.uxmatters.com/MT/archives/000170.php
Vi segnaliamo un articolo sull'uso di tecniche UCD nella progettazione di un sito web per la pubblica amministrazione apparso su Apotheca, il sito di Luca Rosati, con il titolo L’architettura dell’informazione fatta dai cittadini. Link: http://lucarosati.it/blog/ai-fatta-dai-cittadini
Vi segnaliamo un articolo sul cultural probe (letteralmente indagine culturale), una tecnica di ricerca che si basa sull'uso di diari o blog personali per registrare le modalità di svolgimento di attività senza la presenza del ricercatore. L'articolo è apparso su A List Apart con il titolo Inside Your Users’ Minds: The Cultural Probe. Link: http://www.alistapart.com/articles/culturalprobe
Vi segnaliamo un articolo di Steve Mulder sulle differenze tra i personaggi e i segmenti di mercato. L'articolo è apparso su iMedia Connection con il titolo Create and Satisfy Demand: Two Tools to Complete the Marketing Loop.
Link: http://www.imediaconnection.com/content/14251.asp
Vi segnaliamo un interessante articolo, ricco di suggerimenti, su come condurre interviste e test di usabilità apparso su UX Matters con il titolo When Observing Users Is Not Enough: 10 Guidelines for Getting More Out of Users’ Verbal Comments. Link: http://www.uxmatters.com/MT/archives/000183.php
Vi segnaliamo un articolo di Liz Danzico con i risultati di un'indagine svolta sul campo per studiare le modalità che le persone utilizzano per informarsi. L'articolo è apparso su Adobe Design Center - Think Thank con il titolo Just the facts: How technology is changing the news ed è un interessante esempio di come questo tipo di ricerche aiutino a far emergere modelli di comportamento utili a progettare prodotti con caratteristiche nuove.
Link: http://www.adobe.com/designcenter/thinktank/danzico.html
Vi segnaliamo un seminario virtuale dedicato personaggi. Il seminario, dal titolo Making Personas Work for Your Website viene curato da UIE User Interface Engineering e si svolgerà il prossimo 24 maggio alle ore 19.00 (ora italiana). La durata del seminario è di 90 minuti con un costo di 129 dollari ma, a chi è interessato, posso fornire un codice di sconto che porta il prezzo a 99 dollari (circa 73 euro). Maggiori informazioni sui contenuti sono disponibili a questo indirizzo: http://www.uie.com:80/events/virtual_seminars/personas_basics/
|