Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di stefano (del 20/11/2007 @ 10:50:03, in Risorse, linkato 3357 volte)
Le slide e il paper (PDF 10Kb) del mio intervento al Secondo IA Summit di Trento.
Di stefano (del 16/07/2007 @ 12:27:17, in Risorse, linkato 2737 volte)
Usabilitynet.org è un portale promosso dall'Unione Europea che raccoglie risorse e linee guida sullo user-centered design e l'usabilità. La parte più interessante del portale è quella dei Tools & Methods, a cui si accede tramite una tabella riepilogativa, con schede descrittive degli strumenti UCD divisi per finalità e fasi progettuali. Unica pecca, la mancanza di una sezione dedicata ai personaggi. Link: http://www.usabilitynet.org/tools/methods.htm
Di stefano (del 29/05/2007 @ 08:20:26, in Risorse, linkato 2522 volte)
Usability.gov è il portale del governo USA che contiene le linee guida per lo sviluppo dei siti web della pubblica amministrazione. La pagina dedicata ai personaggi, Develop Personas, è un ammirabile esempio di sintesi. Attraverso un semplice schema basato su domande & risposte vengono trattati tutti gli aspetti sullo sviluppo dei personaggi. Nella sezione Related Templates & Examples sono anche inseriti sei ottimi esempi di personaggi. Link: http://www.usability.gov/analyze/personas.html
Di stefano (del 21/05/2007 @ 11:45:02, in Risorse, linkato 2589 volte)
Questo piccolo manuale, Persona Creation and Usage Toolkit, scritto da George Olsen, fornisce una serie di linee guida e di schemi che aiutano a sviluppare e a usare i personaggi. Dopo una breve presentazione sui contenuti e sui vantaggi derivanti dall’uso dei personaggi nello user-centred design, Olsen affronta tutti gli aspetti inerenti la loro creazione. Di seguito vi forniamo l’elenco degli argomenti trattati. Sources for Persona-building Information Persona Types Persona’s Biographic Background Personas Relationship to the Business Product’s/Business’ Relationship to the Persona Specific Goals/Needs/Attitudes Specific Knowledge/Proficiency Context of Usage Interaction Characteristics of Usage Information Characteristics of Usage Sensory/Immersive Characteristics of Use Emotional Characteristics of Usage Accessibility issues Design issues Persona Relationships Using Personas Prioritizing Functionality/Content Evaluating Fit Criteria Useful Definitions Il toolkit è disponibile per il download al seguente indirizzo: http://www.interactionbydesign.com/presentations/olsen_persona_toolkit.pdf (149Kb)
|