Dalla ricerca ai personaggi - progettareperlepersone - tecniche e strumenti dello user-centred design
"
lo user-centred design non persegue soluzioni totalizzanti e definitive, bensì un continuo miglioramento che si basa sui dati forniti dall’osservazione
Vi segnaliamo un articolo di Kim Goodwin (VP Design & General Manager in Cooper) che spiega come usare i dati delle ricerche etnografiche per lo sviluppo dei personaggi. Particolarmente efficace la parte dedicata a come identificare schemi di comportamento per la segmentazione. L'articolo è apparso su UIGarden con il titolo Getting from Research to Personas: Harnessing the Power of Data.