Introduzione allo User-Centred Design - VIII Lezione
Argomento: fase di produzione e pubblicazione e fase di ottimizzazione e manutenzione Produzione e pubblicazioneIn questa fase sono realizzate le pagine del sito web, è effettuata la programmazione lato client e lato server e sono rifiniti i contenuti. Le verifiche effettuate attraverso i test di usabilità su una o più versioni del sito web in produzione permettono di rifinirne l’interfaccia. Prima della pubblicazione è necessario effettuare un’attenta correzione delle bozze e il debug del codice. Attività: - test di usabilità - test e analisi dei messaggi di errore Le verifiche effettuate attraverso i test di usabilità su una o più versioni del sito in preparazione permettono di rifinire l’interfaccia del sito web. Le attività in dettaglio Test di usabilitàCosa sono: sono lo strumento per valutare l'efficacia e la soddisfazione d'uso di un sito web da parte dello specialista di usabilità, con la collaborazione di persone chiamate a svolgere dei compiti attraverso l’interfaccia del sito web stesso. La metodologia usata è quella basata sul “thinking aloud protocol” (pensare ad alta voce), che prevede che la persona chiamata ad effettuare il test esprima ad alta voce pensieri, opinioni, commenti e le eventuali difficoltà mentre interagisce con l’interfaccia. Quando farli: prima di iniziare un redesign, per la comparazione di prototipi in html e durante la fase di produzione. Test e analisi dei messaggi di erroreCosa è: consiste nel controllare i form, le pagine di errore e qualsiasi altra comunicazione generata da malfunzionamenti che i visitatori ottengono dal sistema e ha lo scopo di adottare un linguaggio comprensivo che indichi le modalità di uscita in una situazione inaspettata. Quando farla: in qualsiasi momento della fase di produzione o durante i test di qualità da effettuare prima della pubblicazione. Ottimizzazione e manutenzione
In questa fase il sito web viene monitorato per valutarne l’efficienza e l’efficacia. Possono essere introdotte piccole modifiche per affinarne le funzionalità. Attività: - analisi delle visite / web analytics (vedi III lezione) - questionari e interviste (vedi IV lezione) I dati raccolti con i questionari e le interviste programmate dopo la pubblicazione del sito forniranno elementi per aggiornare e affinare i personaggi e saranno alla base dei futuri sviluppi del sito web. Lezione aggiornata il 13/10/2010Bibliografia commentata
I commenti sono disabilitati.
|